- deviare
- de·vi·à·rev.intr. e tr. (io devìo, dèvio) AD1a. v.intr. (avere) uscire dal percorso stabilito, cambiare direzione: deviare in una via laterale, deviare a destra, a sinistra, l'auto ha dovuto deviare per non investire il caneSinonimi: spostarsi, sviare, 1svoltare.1b. fig., discostarsi da una norma, da una linea di condotta: deviare rispetto alla linea politica del partito | fig., divagare: deviare dal tema principaleSinonimi: uscire dal seminato, uscire dal solco, uscire di carreggiata.2. v.tr., far cambiare direzione: deviare il traffico, deviare un corso d'acqua; deviare un treno, un tram, spostarlo su un altro binario azionando gli scambi | CO fig., allontanare: deviare qcn. dalla retta via; sviare: deviare i sospetti, deviare il discorso | TS sport nel calcio: mandare il pallone fuori dal campo, oltre le linee laterali o di fondo: deviare la palla in angolo; anche ass.: deviare in fallo lateraleSinonimi: 1girare, sviare.Contrari: rivolgere.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. dēvĭāre, v. anche via.
Dizionario Italiano.